Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » iPhone » iPhone 8: Apple e TSMC avranno processori a 10 nanometri prima di Intel su Mac e PC

iPhone 8: Apple e TSMC avranno processori a 10 nanometri prima di Intel su Mac e PC

Parola d’ordine innovare: TSMC offre un assaggio dei suoi piani futuri senza celare l’ambizione di superare Intel nella corsa alla miniaturizzazione. E sono buone notizie per gli appassionati Apple: con ogni probabilità in iPhone 8 del 2017 troveremo un chip Apple A11 costruito a 10 nanometri, ancora più potente e ancora più miniaturizzato. Potrebbe essere realizzato con il nuovo processo costruttivo a battendo sul tempo persino i processori Intel impiegati su Mac e PC.

Da anni circolano allarmi sulla possibile fine della Legge di Moore, cofondatore di Intel, per problemi e limiti fisici raggiunti dalle tecnologie di costruzione tradizionali. Ma TSMC e il suo co-Ceo Mark Liu la pensano in modo completamente diverso. Durante un incontro avvenuto oggi a Taiwan il dirigente ha dichiarato che la produzione in volumi di processori a 10 nanometri inizierà entro la fine di quest’anno, quindi quasi un anno prima di Intel che indica i primi processori a 10 nm in arrivo nella seconda metà del 2017.

chip A11
Se la promessa verrà mantenuta iPhone 8 del 2017 potrebbe non essere il primo in assoluto dotato di chip a 10 nm, ma in ogni caso le tempistiche sono ancora a favore di TSMC per un possibile, eclatante sorpasso. Ma c’è molto di più: la roadmap di TSMC proseguirà a ritmi serrati con investimenti ingenti, fino a 10 milioni di dollari previsti in bilancio per quest’anno, sempre tenendo conto che le spese di ricerca e sviluppo sono triplicate dal 2009 a oggi.

I primi test di produzione per processori a 7 nanometri inizieranno con il 2017 inoltre Liu ha dichiarato che ricerca e sviluppo sul processo a 5 nanometri è a buon punto. Non solo: un team di 300-400 ingegneri è già al lavoro per le ricerche iniziali sul processo a 3 nanometri, infine TSMC sta coinvolgendo il mondo accademico per collaborare sul processo a 2 nanometri.

Si tratta di un impressionante tabella di marcia in grado di elettrizzare operatori e appassionati: se sarà rispettata è lecito attendersi corpose novità da Apple per iPhone, iPad e forse anche per i Mac. Da anni circolano voci di un possibile abbandono di Intel per impiegare processori realizzati internamente: ora sembra che architettura Apple Ax e tecnologie di produzione TSMC siano pronti per il nuovo grande balzo di Cupertino.

chip A11

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 va al minimo di sempre, sconto fino a 22%

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli