Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Hardware e Periferiche » I rivoluzionari SSD Optane di Intel rimandati al 2017

I rivoluzionari SSD Optane di Intel rimandati al 2017

Servirà più tempo del previsto per poter vedere i primi computer con unità SSD Optane di Intel. Queste unità sfruttano un particolare tipo di memoria denominata 3D XPoint, definita “rivoluzionaria” da Intel e Micron (le due aziende hanno collaborato alla sua realizzazione) e che consiste in un’architettura cross point senza transistor disposta secondo una scacchiera tridimensionale.

Tecnicamente le celle di memoria risiedono all’intersezione di linee di word e linee di bit, consentendo l’indirizzamento delle singole celle. Pertanto, i dati possono essere scritti e letti in piccole dimensioni, con conseguenti processi di lettura/scrittura più veloci ed efficienti.

A detta di Intel, 3D XPoint combina le migliori caratteristiche della tecnologia esistente: ha una capacità 10 volte superiore rispetto alla DRAM, è 1.000 volte più veloce rispetto alla NAND e non è volatile, mantenendo comunque costi accessibili.

I primi SSD con tecnologia 3D XPoint sono stati presentati al pubblico all’IDF dello scorso anno dal CEO di Intel Brian Krzanich, evidenziando un aumento delle prestazioni di 5-7 volte rispetto agli SSD basati su memorie NAND. Il produttore aveva previsto la commercializzazione a partire dal 2016 ma AnandTech spiega che sarà data priorità prima ai dispositivi cloud-based e che dunque prima del prossimo anno non vedremo probabilmente la tecnologia XPoint su altri sistemi.

SSD Optane Intel id472906_1

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 va al minimo di sempre, sconto fino a 22%

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli