Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Futuroscopio » Ford si allea con Baidu per i sensori per autoguida delle vetture

Ford si allea con Baidu per i sensori per autoguida delle vetture

Velodyne LiDAR, società leader nella tecnica di telerilevamento LiDAR (Light, Detection and Ranging), che permette di determinare la distanza di un oggetto o di una superficie utilizzando un impulso laser, ha annunciato un doppio investimento di 150 milioni di dollari dai coinvestitori Ford Motor e dalla società del motore di ricerca cinese Baidu.

L’investimento permetterà a Velodyne di sviluppare il design e la produzione dei sensori Automotive ad alte prestazioni LiDAR, accelerando l’adozione in massa del veicolo autonomo e le applicazioni ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) accelerando i vantaggi di questi sistemi.

Sensori LiDAR

Nell’ultimo decennio, Velodyne ha sviluppato quattro generazioni di sistemi LiDAR integrando software e algoritmi in grado di intepretare i dati ambientali con sensori grazie ai quali è possibile creare immagini 3D sfruttate nel mapping, localizzazione, identificare oggetti e creare meccanismi anticollisione. Le soluzioni di LIDAR sono in grado di produrre dai 300K ai 2.2 milioni di punti dati al secondo con un range estremamente accurato; le tecnologie in questione sono usate nel campo automotive e sono alla base dei veicoli a guida autonoma. Oltre che nell’industria automobilistica, alcuni produttori sono interessati a usare i sensori in questione anche nei droni in modo da riconoscere l’ambiente circostante e evitare autonomamente gli ostacoli.

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 va al minimo di sempre, sconto fino a 22%

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli