Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Finanza e Mercato » Annunciata collaborazione tra Apple e SAP

Annunciata collaborazione tra Apple e SAP

Apple e SAP hanno annunciato una partnership che promette di “rivoluzionare l’esperienza di lavoro in ambito mobile per le aziende di ogni dimensione”, combinando app native per iPhone e iPad con le funzionalità della piattaforma SAP HANA. Il progetto prevede un nuovo SDK per iOS (Software Development Kit) e una academy di formazione per consentire a sviluppatori, partner e clienti di realizzare app iOS native progettate su misura rispetto alle loro specifiche esigenze aziendali.

“Questa partnership trasformerà il modo in cui iPhone e iPad vengono utilizzati in azienda, combinando l’innovazione e la sicurezza di iOS con la profonda competenza di SAP in ambito software enterprise,” ha dichiarato Tim Cook, CEO di Apple. “In quanto leader nel software enterprise e con il 76% delle transazioni business che toccano un sistema SAP, SAP è il partner ideale per aiutarci a trasformare davvero il modo in cui le attività di business in tutto il mondo vengono gestite su iPhone e iPad. Attraverso il nuovo SDK, stiamo permettendo agli oltre 2,5 milioni di sviluppatori SAP di sviluppare potenti app native che traggono pieno vantaggio della SAP HANA Cloud Platform e di attingere alle possibilità che i dispositivi iOS possono fornire.”

“Combinando le funzionalità della SAP HANA Cloud Platform e SAP S/4HANA con iOS” ha affermato Bill McDermott, CEO di SAP, “contribuiremo a fornire dati in tempo reale alle persone, dove e quando preferiscono lavorare”.

Le due aziende prevedono di distribuire il nuovo SDK SAP HANA Cloud Platform esclusivamente per iOS fornendo ad aziende, designer e sviluppatori gli strumenti per creare app iOS per iPhone e iPad, basate sulla SAP HANA Cloud Platform, la piattaforma aperta SAP come servizio. Queste app native offriranno accesso ai dati e ai processi aziendali chiave su SAP S/4HANA, permettendo allo stesso tempo di sfruttare al meglio funzionalità di iPhone e iPad, come TouchID, Localizzazione e Notifiche.

Il CEO di Apple Tim Cook e il CEO di SAP Bill McDermott nel campus della Mela a Cupertino.
Il CEO di Apple Tim Cook e il CEO di SAP Bill McDermott nel campus della Mela a Cupertino.

Un nuovo linguaggio di progettazione “SAP Fiori per iOS” a detta delle due aziende “consentirà di portare a un nuovo livello la già apprezzata esperienza utente SAP Fiori” in modo da soddisfare le esigenze degli utenti del settore enterprise e permettere agli sviluppatori di creare app di nuova generazione. La SAP Academy per iOS offrirà strumenti e formazione per aiutare la comunità mondiale di sviluppatori SAP che conta 2,5 milioni di membri. Il nuovo SDK, il linguaggio di progettazione e l’accademia inizieranno ad essere implementati prima della fine dell’anno.

Come parte della partnership, SAP svilupperà app native iOS per operazioni aziendali chiave. Queste app per iPhone e iPad saranno costruite con Swift, il linguaggio di programmazione Apple, e offriranno una user experience familiare con il linguaggio di design SAP Fiori per iOS. Professionisti di tutti i settori potranno accedere ai dati critici dell’azienda, ai processi e all’esperienza utente di cui hanno bisogno per prendere decisioni e intraprendere azioni direttamente dal loro iPhone o iPad, attraverso app progettate per consentire, per esempio, a chi lavora sul campo, nella manutenzione, di ordinare ricambi o programmare interventi, oppure a un medico di condividere i dati più recenti dei pazienti con altri operatori sanitari.

SAP fornisce applicazioni e servizi per supportare aziende di qualsiasi dimensione operanti in tutti i settori di mercato. Le applicazioni e i servizi di SAP sono utilizzate da oltre 310.000 aziende-clienti.

SAP Fiori

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 va al minimo di sempre, sconto fino a 22%

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli