Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Futuroscopio » Apple brevetta gli interruttori virtuali per la casa di domani

Apple brevetta gli interruttori virtuali per la casa di domani

Il sito Patently Apple segnala una domanda di brevetto presentata dalla Mela in Europa concernente un sistema di Home Automation per case e uffici. Nel brevetto Apple spiega che i punti delle stanze che ospitano switch e termostati sono generalmente scelti durante la progettazione architettonica dell’edificio, con i controlli veri e propri installati successivamente tra le mura durante la costruzione. Se l’abitante della casa vuole in seguito aggiungere un controllo o spostare i controlli esistenti in una diversa zona, è normalmente necessario fare buchi alle pareti, eseguire nuovi cablaggi, completare i lavori e tinteggiare.

Apple vuole cambiare questo meccanismo e ha ideato un apparato di controllo che include un sottosistema di lettura ottico, un meccanismo di scansione di profondità di un’area e un sistema di proiezione. Quando l’utente arriva ad esempio nel soggiorno, la parete potrebbe presentare degli switch virtuali, controlli dai quali accendere luci, condizionatori e sistemi d’intrattenimento. L’utente può naturalmente personalizzare i comandi virtuali per ogni stanza, proiettando i controlli desiderati.

Come sempre ricordiamo che Apple registra ogni anno centinaia di brevetti, e non è detto che questo meccanismo sarà usato a breve. L’idea è ad ogni modo curiosa e dimostra l’interesse di Apple verso i sistemi di home automation.

6a0120a5580826970c01b7c7df336a970b

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

iPhone 16 Pro Max ha la batteria più capiente di sempre

L’occasione è servita, iPhone 16 Pro Max 512Gb a 1569 €, minimo storico

Amazon sconta fortemente iPhone 16 Pro Max. Ribasso fino al 14% con spedizione gratuita e pagamento in cinque rate senza interessi e garanzie. Risparmio di oltre 1569€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli