Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » iPad » Flyover, viste spettacolari 3D ora per Firenze, Genova, Parma, Pavia e Sanremo

Flyover, viste spettacolari 3D ora per Firenze, Genova, Parma, Pavia e Sanremo

Pubblicità

Prosegue l’espansione dei servizi Mappe di Apple: ora la spettacolare vista Flyover che permette di esplorare le città dall’alto con grafica in alta risoluzione e modelli 3D fotorealistici dei principali monumenti, palazzi, chiese e altri punti di riferimento è estesa a diverse città italiane fino a poco fa escluse dalla copertura, non solo nel nostro Paese.

Finalmente è possibile ammirare in Flyover Firenze, Genova, Parma, Pavia e Sanremo. Nel consistente aggiornamento sono poi incluse diverse città in altri stati, come per esempio Angers e Carcassone in Francia, Lugo e Murcia in Spagna, Mannheim, Stoccarda e il Castello di Neuschwanstein in Germania, Mexicali e Tijuana in Messico, Nagasaki e Shizuoka in Giappone. A queste città si aggiungono anche la Gold Coast in Australia e nuove location incluse in USA tra cui Oklahoma City e St. Loius.

Ricordiamo che con il lancio di iOS 9 anche le Mappe di Apple hanno ricevuto una importante novità: le informazioni sui mezzi di trasporto pubblici, da tempo già incluse nelle Mappe di Google. Come per le altre novità le informazioni sui trasporti in Mappe saranno introdotte da Apple con rilascia scaglionati nel tempo. Al momento del rilascio di iOS 9 erano disponibili per le città di Baltimora, Berlino, Chicago, Londra, Città del Messico, New York, Filadelfia, San Francisco Bay Area, Toronto e Washington D.C., oltre che per più di 300 città in Cina, fra cui Pechino, Chengdu e Shanghai. Macitynet tornerà a parlare di Mappe, Flyover e delle informazioni sui trasporti pubblici non appena ci saranno novità da Cupertino

flyover sanremo 620

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, a 719 euro costa meno di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 719,99 €, vicino al minimo storico. Costa dieci euro in meno rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli