Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Curiosità » Wikipedia: lo sguardo dell’Occidente sul mondo

Wikipedia: lo sguardo dell’Occidente sul mondo

Secondo uno studio dell’Università di Oxford, la metà di tutte le modifiche apportate agli articoli su Wikipedia sono state scritte in soli cinque paesi. Il 45 per cento dei cambiamenti alle voci di Wikipedia sono stati eseguiti da utenti provenienti da Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Germania e Italia e i Paesi Bassi, uno dei primi dieci paesi per numero di interventi sulla grande enciclopedia online, che hanno un peso maggiore sulle modifiche eseguite a Wikipedia rispetto all’intera Africa.

I ricercatori, guidati dal dottor Mark Graham dell’Università di Oxford, nello studio pubblicato il 7 settembre online, dimostrano che i paesi a reddito elevato hanno un ruolo forte in modo sproporzionato sull’enciclopedia e dominano la fonte di conoscenza dei paesi più piccoli. “Europa e Nord America, dove l’accesso a Internet è elevato, sono la voce di Wikipedia e definiscono il modo in cui i paesi economicamente svantaggiati guardano al mondo” dichiara Graham. Insomma: Wikipedia racconta un mondo guardato con gli occhi dell’Occidente.

Wikipedia

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 va al minimo di sempre, sconto fino a 22%

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli