Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Internet » Adobe vieta il verbo “Photoshoppare”

Adobe vieta il verbo “Photoshoppare”

Ci sono alcuni oggetti, software e marchi talmente famosi che diventano sinonimi di alcune operazioni, elementi o oggetti. Negli USA con “to xerox” s’intende fotocopiare, Kleenex è sinonimo di fazzoletto, Tampax è sinonimo di assorbente e così via (alcuni termini sono indicati persino sui dizionari come il Merriam-Webster e l’Oxford) ma anche in altre parti del mondo, possiamo fare degli esempi, Italia compresa: nel nostro paese iPod è ormai sinonimo di lettore MP3, così come iPad è ormai sinonimo di tablet.

Ad Adobe, tuttavia, non piace l’uso del termine “photoshopped” e spiega che il nome del noto software di fotoritocco è un marchio registrato e non un verbo. La software house spiega che è sbagliato dire: “Questa immagina è stata photoshoppata” ma bisognerebbe dire: “Questa immagine è stata migliorata con il software Adobe® Photoshop®.”; allo stesso modo è sbagliato dire: “questa photoshoppata prende in giro il Senatore…” ma bisognerebbe dire: “Questa immagine prende in giro il Senatore…”. Anche slang con frasi del tipo: “Il mio hobby è photoshoppare” o “il photoshopper vede il suo hobby come una forma d’arte” sono “proibiti”.  È ovvio che le raccomandazioni in questione lascino il tempo che trovano e sarà molto difficile indirizzare utenti, giornalisti e blogger a seguire la linea consigliata da Adobe, soprattutto negli Stati Uniti.

Photoshoppare

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 va al minimo di sempre, sconto fino a 22%

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli