Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Apple Watch » Dentro ad Apple Watch un processore prodotto da Samsung

Dentro ad Apple Watch un processore prodotto da Samsung

A quanto pare neppure il rilascio di Apple Watch, un prodotto che è destinato a cambiare lo scenario competitivo nel mondo dei dispositivi elettronici, è servito a rescindere il legame tra Apple e Samsung. Le due aziende più amiche tra le più nemiche, collaborano infatti anche sul nuovo smartwatch visto che l’application processor contenuto nel SIP S1 è proprio prodotto da Samsung.

A scoprire questo dettaglio non da poco in termini strategici è stata Chipswork, una società specializzata in analisi dei processori, in collaborazione con iFixit. Nel corso della sua meticolosa radiografia di tutto Apple Watch, oltre che della componente, è emerso una CPU denominata APL0778 che viene prodotta proprio da Samsung (anche se ovviamente, come quelli della serie A che troviamo in iPhone e iPad, studiato da Apple) e basata su circuiteria da 28 nanometri. Un processore da 28 nanometri non è al top della tecnologia di oggi. iPhone 6 usa un processore da 20 nanometri; oggi sul mercato ci sono processori da 14 nanometri e questo lascia ben sperare per il futuro. Potrebbero arrivare processori più potenti, con minor consumo o più piccoli, per lasciare spazio ad altre componenti.

Il processore Samsung non è l’unico elemento di interesse. Chipworks sottolinea che l’S1 è frutto di un raffinatissimo studio ingeneristico, altamente miniaturizzato. Al suo interno ci sono 30 differenti componenti, sulle quali viene colata una resina a base di silicio o alluminio. Questo ha consentito ad Apple di creare interconnessioni incredibilmente minuscole tra i 10 e i 17 micron. Un normale SIP avrebbe avuto delle saldature ma sarebbe stato anche molto più grande. Passare a questa tecnologia di assemblaggio richiede un grande affinamento nel processo di costruzione della componente. Il processore prodotto da Samsung è grande appena 5.2 x 6.2 mm ed è il componente di maggiori dimensioni all’interno dell’S1.

Chi comprende l’inglese e ha interesse per la tecnologia dovrebbe leggere attentamente tutta la descrizione del processo di analisi ai raggi X che dimostra l’elevatissima precisione del sistema nella sua interessa, la creatività di alcune soluzioni e l’innovazione globale in un contesto, quello degli smartwatch, dove Apple è arrivata tra gli ultimi ma à riuscita a creare un prodotto che dal punto di vista della progettazione è già allo stato dell’arte.

B1arKlwbI4pTxDEX.large

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 va al minimo di sempre, sconto fino a 22%

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli