Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Eventi » Pane e Internet: a Bologna il convegno sulla cultura digitale

Pane e Internet: a Bologna il convegno sulla cultura digitale

Pane e Internet – Cultura digitale e dintorni è il titolo del convegno che si terrà a Bologna il prossimo 27 marzo e che sarà dedicato all’uso del web e all’abc dell’utilizzo di smartphone e tablet. Il convegno è il culmine del progetto Pane e Internet per la diffusione della cultura digitale che è stato realizzato negli ultimi cinque anni dalla Regione Emilia Romagna.

Il convegno “Cultura digitale e dintorni” sarà l’occasione per riflettere insieme sui risultati sin qui conseguiti, su un modello di sviluppo possibile per i prossimi anni, sul contributo che i diversi attori pubblici, privati e del no profit potranno offrire per la realizzazione di politiche di inclusione digitale. “Da cinque anni promuoviamo corsi per permettere a tutti di imparare ad utilizzare Internet e a scoprire le risorse del Web – spiega Agostina Betta, della Direzione Generale Organizzazione Personale Sistemi Informativi Telematica della Regione Emilia-Romagna -. Se quando il progetto è stato avviato nel 2009, il nostro obiettivo era permettere al numero più ampio di persone di imparare a conoscere il web, oggi con la diffusione di smarphone e tablet, il nostro obiettivo è cambiato: oltre alla conoscenza del web dobbiamo promuovere anche la conoscenza dell’uso dei nuovi dispositivi”. Gli utenti dei corsi e delle iniziative del progetto Pane e Internet sono soprattutto uomini e donne dai 50 anni in su, molti dei quali pensionati o disoccupati.

“Incontriamo i bisogni di persone spinte dal desiderio di imparare ad utilizzare gli strumenti di cui dispongono, come iPhone, iPad, altri smartphone e tablet, computer, oppure di uomini e donne che hanno la necessità di avvicinarsi all’uso di Internet per la ricerca del lavoro, per imparare l’abc dell’utilizzo del web, per tenersi in contatto con propri cari all’estero e semplicemente per curiosità”. Per andare incontro a tutte queste differenti necessità, la Regione Emilia Romagna organizza tutti gli anni corsi di formazione, conferenze, iniziative diverse: dall’alfabetizzazione digitale, agli incontri nonni e nipoti, passando dai servizi di facilitazione nei Comuni e nelle biblioteche e ai tavoli di riflessione sulle prospettive locali dello sviluppo della cultura digitale, nuovi servizi di facilitazione digitale in biblioteca e corsi per smartphone e tablet. “Dal 2009 ad oggi hanno partecipato oltre 13mila allievi – continua Agostina Betta -. I comuni coinvolti sono circa 120”.

Saranno presenti al convegno i referenti del progetto Pane e Internet, amministratori locali dell’Emilia-Romagna, rappresentanti del mondo del volontariato nonché docenti, facilitatori e bibliotecari che stanno collaborando alle attività e il giornalista e referente regionale per l’Agenda Digitale Luca De Biase. Il prossimo 31 marzo è prevista la firma di un protocollo d’intesa tra le parti per la formalizzazione dell’impegno comune a continuare nella promozione della cultura digitale.

Pane e Internet

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 va al minimo di sempre, sconto fino a 22%

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli