Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Education » Competenze digitali a scuola e nell’imprenditoria: due campagne dell’Europa per il 2014

Competenze digitali a scuola e nell’imprenditoria: due campagne dell’Europa per il 2014

Migliorare le competenze digitali nella scuola e nell’università e promuovere le attività imprenditoriali basate sul digitale è l’obiettivo per il 2014 dei due programmi europei presentati ieri a Roma nel quadro della Grand Coalition for Digital Jobs.

Si tratta di “E-skills for Jobs 2014” e “Fostering Digital Entrepreneurship”, due campagne che in Italia saranno gestite da Anitec (Associazione nazionale industrie informatica, telecomunicazioni ed elettronica di consumo) e voluti fortemente dalla Comunità europea. L’obiettivo di entrambi i programmi è ridurre il ritardo italiano nelle competenze digitali.

E-skills fot Jobs 2014, il primo dei due progetti presentati ieri a Roma, non è un progetto con portafoglio, ma è comunque un investimento in risorse importante: si tratta, infatti, di una campagna di comunicazione rivolta ai giovani, in particolare a quelli delle scuole superiori e di promozione del valore delle competenze digitali per la costruzione del proprio futuro professionale. Il secondo progetto “Fostering Digital Enetpreneurship” ha come protagonisti gli imprenditori digitali e ha come obiettivo quello di aiutare le aziende ad essere al passo con l’uso delle tecnologie.

Questi due progetti che sono stati ora presentati anche in Italia rappresentano un passo importante e il segno concreto del sostegno europeo per incrementare la professionalità digitale, nelle scuole e nelle università e per diminuire di conseguenza il divario del livello di e-skills tra l’Italia e gli altri Paesi dell’Unione.

La presentazione dei due programmi si è svolta a Roma alla presenza di John Higgins, DG DigitalEurope, Stefano Parisi, presidente di Confindustria Digitale, Ryan Health, portavoce del commissario all’Agenda Digitale Europea Neelie Kroes e Alessandro Fusacchia, sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e dell’Università e Angelo Rughetti, sottosegretario alla Pubblica Amministrazione.

La campagna si svilupperà nel corso del 2014 in 30 Paesi europei per informare studenti, disoccupati e professionisti.

La prima occasione per la presentazione dei due progetti a livello internazionale è la Get Online Week, organizzata da Telecentre Europe tra il 24 e il 30 marzo.

 

 

 

competenze_digitali

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 va al minimo di sempre, sconto fino a 22%

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli