Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » CES, IFA, MWC & EXPO » DisplayLink: connettere più monitor via USB

DisplayLink: connettere più monitor via USB

Pubblicità

Nel corso del CES 2008 di Las Vegas, è stato mostrata la tecnologia denominata “DisplayLink” che permette di collegare in cascata più monitor o dispositivi di visualizzazione quali videoproiettori, TV LCD, ecc. usando un cavo o un hub USB (e potenzialmente, con il previsto standard USB wireless, in futuro ciò potrebbe funzionare anche senza fili).

E’ possibile collegare fino a sei display diversi e avere in ognuno di essi informazioni differenti e trascinare foto e filmati da un display all’altro. La soluzione è interessante soprattutto per chi ha negozi o vetrine con vari monitor. Finora è necessario ricorrere a prolunghe VGA e adattatori/ripetitori di segnale vari. Con la soluzione mostrata nel corso del CES si potrebbero evitare cavi e adattatori vari.

I dettagli delle tecniche utilizzate non sono noti. Hamid Farzaneh, presidente e amministratore delegato della DisplayLink ha dichiarato che nel computer viene creato uno stack di schede grafiche virtuali e sfruttato un algoritmo proprietario di compressione lossless in grado di generare grafica di qualità  VGA/DVI e manipolare questo enorme flusso di pixel in porzioni più piccole gestibili da una connessione USB.

Ogni scheda grafica virtuale può gestire uno schermo separato e l’utente può visualizzare la stessa cosa su ogni schermo o visualizzare contenuto diverso per ogni schermo collegato indipendentemente dalla risoluzione, tecnologia o sistema operativo usato (la tecnica funziona sia su Mac, sia su PC).

Il numero di display collegabili, dipende dalle “limitazioni” del sistema operativo. Con Windows XP è possibile collegare fino a display in cascata, nel caso di altri sistemi operativi non vi sono limitazioni di questo tipo. Altra possibile limitazione è che tale tecnologia è pensata per applicazioni grafiche/video, ma non è in grado di visualizzare contemporaneamente video ad altissima risoluzione (esempio: su sei schermi contemporaneamente).

I display che non sono dotati di connessione USB possono essere connessi sfruttando un adattatore che trasmette il segnale verso le normali connessioni VGA/DVI.

La tecnica è stata brevettata (DisplayLink produce chip) ed è ora a disposizione di produttori di display, notebook e chiunque voglia sfruttarla in futuro.


[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Festa delle offerte di primavera

Le offerte di Primavera sono finite ma potete sempre scoprire le migliori offerte di tutti i giorni nella nosta pagina dedicata e nei nostri canali Telegram.
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli