Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Finanza e Mercato » Gli iPad 2024 piacciono agli utenti e ai conti Apple

Gli iPad 2024 piacciono agli utenti e ai conti Apple

Quando si tratta di hardware Apple gli utenti sanno che i restyling non sono all’ordine del giorno: è stato così anche, e soprattutto, per iPad, considerando che i proprietari di iPad hanno dovuto attenere un po’ il lancio di nuovi modelli. Apple sembra aver accontentato tutti con il lancio dei nuovi modelli iPad Pro e iPad Air 2024 presentati nel maggio scorso, a metà del trimestre appena concluso.

In particolare, ha aggiornato sia iPad Pro che iPad Air, dotandoli di processori più veloci, display migliorati e design più sottili. La mossa pare abbia funzionato. Sembra che almeno il nuovo iPad Pro abbia guadagnato una quota di mercato maggiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Tuttavia, i dati diffusi dal CIRP, società di ricerca che si concentra sull’analisi del comportamento dei consumatori e delle tendenze di mercato, devono essere letti considerando che sarà necessario attendere un altro trimestre, o due, per valutare correttamente la reazione dei consumatori.

Gli iPad 2024 piacciono agli utenti e ai conti Apple

Nel trimestre di giugno 2024, iPad Pro (sia il modello da 11 pollici che quello da 13 pollici) ha rappresentato il 43% delle vendite totali di iPad, un aumento rispetto al 38% registrato nel trimestre di giugno 2023. A giudicare dai grafici, sembra addirittura che iPad Pro abbia intaccato le vendite sia di iPad mini che di iPad Air. Quest’ultimo, aggiornato da Apple, proprio contemporaneamente ai nuovi iPad Pro.

Il successo di iPad Pro non stupisce, considerando che gli early adopter, cioè gli acquirenti che aggiornano un dispositivo appena è disponibile il nuovo modello, sono principalmente utenti che mirano alla fascia alta del mercato. Ed allora, considerando iPad Pro il prodotto di punta nel mercato dei tablet Apple, il dato delle vendite positive risulta assolutamente in linea con le aspettative.

In ogni caso, sempre gli stessi dati confermano che iPad base continua a mantenere un buon successo, rappresentando circa un terzo delle vendite totali di iPad sia nel trimestre di giugno 2024 che in quello di giugno 2023. L’ultimo aggiornamento dell’iPad base, ricordiamo, risale a metà 2022, confermando ancora una volta la longevità dei prodotti Apple, che anche a distanza di anni continuano a risultare competitivi, senza risentire della concorrenza di altri prodotti più recenti.

Gli iPad 2024 piacciono agli utenti e ai conti Apple

I nuovi dati diffusi dal CIRP seguono, e confermano, la tendenza positiva dei tablet della Mela che nel secondo trimestre del 2024, secondo quanto diffuso nei giorni scorsi da IDC, hanno registrato 12,3 milioni di unità spedite, una crescita del 18,2% anno su anno.

Infine che i nuovi iPad 2024 aggiornati dentro e fuori facciano bene ai conti di Cupertino è emerso anche nell’ultima presentazione dei risultati finanziari Apple in cui il fatturato dei tablet è salito a 7,1 miliardi di dollari, contro i 5,7 miliardi nello stesso periodo del 2023.

Tutte le notizie Macitynet che parlano di Finanza e Mercato si trovano a partire da questa pagina.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

iPhone 16 Pro Max ha la batteria più capiente di sempre

L’occasione è servita, iPhone 16 Pro Max 512Gb a 1569 €, minimo storico

Amazon sconta fortemente iPhone 16 Pro Max. Ribasso fino al 14% con spedizione gratuita e pagamento in cinque rate senza interessi e garanzie. Risparmio di oltre 1569€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli