Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Apple Watch » Tim Cook «Apple Watch non diventerà mai un dispositivo medico»

Tim Cook «Apple Watch non diventerà mai un dispositivo medico»

In un’intervista a The Telegraph, il CEO di Apple Tim Cook ha parlato dell’Apple Watch spiegando che non diventerà un dispositivo medico regolamentato dalle direttive del settore, uno strumento utilizzato per finalità diagnostiche e/o terapeutiche, e che allo scopo Apple potrebbe forse pensare a un diverso prodotto. Cook ha spiegato che le regole della Food and Drug Administration (l’agenzia governativa che, tra le altre cose, si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, e delle apparecchiature mediche), rallenterebbe in modo eccessivo i cicli di rilascio del prodotto, frenando Apple.

Un prodotto che in qualche modo sia in grado di monitorare la salute dell’utente, non è un’idea da escludere in futuro e Cook vede qualcosa che potrebbe essere fatto in accordo con FDA in “un’applicazione o qualcos’altro”. È necessario superare i test dell’FDA solo se i prodotti si occupano di diagnosticare o curare una malattia, e Cook potrebbe dunque fare riferimento a qualcosa di diverso di un semplice dispositivo per monitorare il battito cardiaco o altre funzionalità del genere.

Qualcosa in mente Apple deve avere, giacché in passato Cook e altri dirigenti hanno incontrato i vertici dell’FDA. Questi ultimi a marzo di quest’anno hanno spiegato che i dispositivi indossabili non ricadono nelle loro competenze fino a quando i produttori eviteranno di proporre diagnosi mediche.

Bakul Patel, associate director della FDA responsabile della divisione Digital Health aveva dichiarato di non volersi occupare di una tecnologia che riesce a motivare una persona a restare in salute dichiarazioni allineate alle linee guida che l’agenzia statunitense aveva annunciato in precedenza. In sostanza la FDA non ha imposto ad Apple Watch e agli altri accessori smart indossabili una disciplina severa, quella dei dispositivi medici, collocandoli invece nella categoria per il benessere generico.

Nelle linee guida in questione, ai produttori di dispositivi indossabili è spiegato che è consentito tenere conto di parametri per il controllo del peso, dell’idoneità fisica, rilassamento, controllo dello stress, concentrazione mentale, autostima, gestione del sonno, funzionalità dell’apparato riproduttivo. Dichiarazioni concernenti diagnosi o al trattamento di specifiche malattie quali obesità, disordini alimentari, ansietà, autismo, atrofia muscolare e disfunzioni erettili, devono essere sottoposte al controllo della FDA.

Apple Watch

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 ancora più conveniente, prezzo da 329€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 130€. Versione da 42mm a solo 329 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli