Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » iPad Software » Questo è il mio corpo: i bambini imparano l’anatomia con iPad

Questo è il mio corpo: i bambini imparano l’anatomia con iPad

Pubblicità

Come siamo fatti? Cosa c’è sotto la pelle? Ma quante ossa abbiamo e come sono fatti i denti e il cuore? Ora c’è un modo divertente e semplice per scoprirlo con iPad (o iPhone): l’app Questo è il mio corpo – L’anatomia per i bambini di Urbn Pockets. Questo è il mio corpo è molto più di un’app: è un libro pop-up digitale interattivo che dà ai bimbi la possibilità di giocare e soddisfare la curiosità nei confronti del corpo umano. L’app è dedicata ai bambini dai 4 anni in su, che potranno già comprendere un primo approccio all’anatomia guidati da un adulto, ma è particolarmente indicata per i bambini di 5-6 anni che stanno imparando a leggere e scrivere.

I contenuti di Questo è il mio corpo

Cosa si impara giocando con Questo è il mio corpo? Non sarà come studiare un manuale di anatomia, ma ci si avvicina molto: i bambini impareranno, trascinando, digitando, girando le immagini su iPad come siamo fatti e come funziona il nostro corpo. Capiranno che ogni persona è unica, a cosa serve la pelle, quali sono i cinque sensi, cosa sono e come funzionano l’apparato digerente, la circolazione sanguigna, l’apparato respiratorio, le articolazioni, il sistema nervoso e i muscoli. Particolarmente suggestivo è l’effetto offerto dalla sezione relativa alle articolazioni: i bambini impareranno a conoscere le diverse parti dello scheletro e giocheranno ad assemblarlo nel modo giusto, diventando così, attraverso il gioco, consapevoli di come è fatto il proprio corpo.

Le caratteristiche dell’app di Urbn pockets

Oltre cento illustrazioni originali, che potrebbero anche bastare per raccontare il corpo umano, associate a brevi testi che vengono letti da una voce guida e da testi extra per i bambini più curiosi. I contenuti di Questo è il mio corpo sono contenuti di qualità estremamente curati per renderli facilmente fruibili dai più piccoli fino agli adulti. Non ci sono regole del gioco: i più curiosi che avranno interagito con tutte le pagine dell’app verranno premiati con un certificato digitale. La navigazione intuitiva è sicura e adatta ai bambini.

L’applicazione, priva di acquisti in-app, si può acquistare sullo Store a 2,99 euro oppure con uno dei bundle di app La scienza per i bambini 5 oppure Scienza per bambini – L’anatomia e nutrizione.

 

 

 

 

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Festa delle offerte di primavera

Le offerte di Primavera sono finite ma potete sempre scoprire le migliori offerte di tutti i giorni nella nosta pagina dedicata e nei nostri canali Telegram.
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli