Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Eventi » “A bit of [hi]story. Dalla valvola allo smartphone” al Museo dell’informatica del Piemonte

“A bit of [hi]story. Dalla valvola allo smartphone” al Museo dell’informatica del Piemonte

Pubblicità

Sabato 21 e domenica 22 maggio a Torino sarà protagonista la tecnologia con l’evento “A bit of [hi]story. Dalla valvola allo smartphone, i computer che hanno fatto la storia”, il festival dell’innovazione organizzato dall’associazione culturale Museo Piemontese dell’informatica.

Per un weekend “A bit of [hi]story” offrirà a Torino tantissime opportunità nell’ambito educational e della socialinnovation: conferenze, workshop, proiezioni e laboratori per tutte le età, dai laboratori di robotica e riuso per bambini a quelli di programmazione, dal corso di alfabetizzazione informatica per anziani al laboratorio di riparazione di computer e smartphone per tutti coloro che necessitano di una mano e non vogliono buttare ciò che hanno.

“A bit of [hi]story” si terrà nel nuovo Spazio MRF, in corso Settembrini 164 a Torino, e coinvolgerà aziende, professionisti, istituzioni, speaker e startup con oltre 20 appuntamenti che hanno come obiettivo quello di informare per abbattere il divario digitale della popolazione e stimolare i giovani ad avvicinarsi all’informatica, alla storia dell’informatica e alla consapevolezza dell’impatto della tecnologia nella vita quotidiana oggi. Tra gli eventi, da non perder le conferenze Storia dell’informatica in Italia del 21 maggio alle 11 e Storia della sicurezza informatica il 21 maggio alle 15 e l’esposizione di Storia dell’informatica, visitabile per tutta la giornata del 21 maggio.

“Conoscere il passato, per comprendere il presente e immaginare il futuro – spiega Elia Bellussi, fondatore e presidente del Museo Piemontese dell’Informatica – è la via per poter vivere attivamente il cambiamento, sia da semplici persone, sia da aziende. Con “A bit of [hi]story, vogliamo raccontare quali sono stati e quali saranno i piccoli, grandi cambiamenti del quotidiano dovuti all’uso dell’informatica e delle tecnologie derivate, nella vita di tutti i giorni. Con “A bit of [hi]story” contribuiremo ad arricchire le attività in ambito educazionale per le nuove generazioni”.

L’evento sarà anche l’occasione per lanciare la raccolta firme per l’apertura di un museo reale e visitabile a disposizione delle scuole, il Museo internazionale dell’informatica di Torino.

L’evento, alla sua prima edizione, è stato realizzato con il contributo di importanti partner e istituzioni, tra cui il Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino, DeAgostini Scuola, il Gruppo Consoft Sistemi, il Temporary Museum di Basic-Net, Fondazione Natale Cappellaro, il Museo All About Apple di Savona, il Centro Sciienza, l’Istituto Superiore Mario Boella, Officina Informatica Libera, Restart Party e Synesthesia.

a bit of [hi]story

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Festa delle offerte di primavera

Le offerte di Primavera sono finite ma potete sempre scoprire le migliori offerte di tutti i giorni nella nosta pagina dedicata e nei nostri canali Telegram.
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli