Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Hardware e Periferiche » ARM Cortex-R52, il “cugino” di A10 è destinato alle auto a guida autonoma

ARM Cortex-R52, il “cugino” di A10 è destinato alle auto a guida autonoma

Pubblicità

ARM sta lavorando a tecnologie di sicurezza intrinseche per l’ARM Cortex-R52, un processore pensato per le auto a guida autonoma. L’azienda britannica recentemente acquisita da SoftBank vuole ampliare il design dei chip proposti e includere una soluzione robusta utilizzabile per computazioni real-time nelle vetture a guida autonoma. Il nuovo chip, spiega VentureBeat, consentirà di semplificare il percorso per la certificazione di applicazioni destinate al settore automotive, per la gestione di robot industriali e nel settore degli interventi chirurgici. Il processore, che ARM offrirà in licenza ad altri produttori di chip, deve rispettare severi standard di sicurezza quali ISO 26262 ASIL D e IEC 61508 SIL 3.

Le norme in questione consentiranno l’utilizzo del processore nell’ambito dell’automazione delle operazioni chirurgiche, sistemi di gestione della sicurezza, controllo dei gruppi propulsori nel campo automobilistico. Tra le prime aziende ad avere acquisito la licenza d’uso di ARM, c’è STMicroelectronics che ha intenzione di creare SoC (system-on-chip) destinati al mercato automobilistico.

Il Cortex-R52 prevede meccanismi di separazione hardware/software che consentono di incrementare la sicurezza; i processi sono eseguiti utilizzano sistemi riservati, isolando i vari componenti software e gestendo le funzioni in modo robusto, tenendo conto delle policy di un hypervisor. Gli sviluppatori hanno bisogno di creare meno codice con funzionalità di sicurezza, giacché molte di queste funzionalità sono già previste a livello di processore.

Secondo ARM il Cortex-R52 è il 35% più veloce rispetto alla precedente generazione Cortex-R5, già sfruttata nell’ambito di varie applicazioni per la sicurezza. 1.36 è il punteggio Automark/MHz della suite automoblisitica/industriale EEMBC AutoBench, il più alto nella categoria in questione (un test specifico per applicazioni embedded).

Ricordiamo che l’architettuta ARM è la stessa che sta alla base dei processori di iPhone e in particolare anche dell’ultimo A10. Apple usa questa architettura da sempre, fin dal tempo in processori dei suoi telefoni erano ingegnerizzati e prodotti da Samsung

arm-cortex-R52-930x673

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Festa delle offerte di primavera

TEMPLATE OFFERTE DI PRIMAVERA - macitynet.it Per trovare le migliori occasioni delle offerte di Primavera: visitate la nostra pagina dedicata costantemente aggiornata con tutte le news pubblicate e iscrivetevi ai nostri 2 canali telegram Offerte Tech e Oltre Tech per le offerte lampo e le offerte WOW che sono diverse ogni giorno e durano 16 ore.
Consultate il banner in alto nelle pagine di Macitynet sia nella versione mobile che desktop: vi mostriamo a rotazione gli sconti top, specialmente quelli Apple.
A partire dal 25 Marzo vi mostriamo tutti i prodotti delle selezioni Apple, monitor, SDD etc. Nel corso delle ore anche l'elenco qui sotto (e in tutti gli articoli online) si popola con i link agli articoli principali divisi per categorie. Nota: se trovate prezzi riportati in verde nelle offerte Amazon si tratta di quelli realmente scontati e calcolati rispetto ai prezzi di listino oppure alla media dei prezzi precedenti. Il box Amazon riporta normalmente gli sconti rispetto al prezzo medio dell'ultimo meseo. Le nostre segnalazioni rappresentano una convenienza di acquisto e comunque controllate sempre il prezzo nella pagina di arrivo.

Apple e dintorni

Altri Smartphone

Memorie (HD, SSD, SD, micro SD e RAM)

Accessori smartphone, computer e tablet

Fotografia e creatività

Audio-Video-TV

Giochi e gaming

Domotica e sicurezza

Casa, Giardino e fai da te Pulizia di casa

Cura della persona - Fitness - Salute

Cucina

Prodotti e servizi Amazon

Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli