Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » WWDC » Anche su Mac domina l’Intelligenza Artificiale, ecco le novità di macOS 15 Sequoia

Anche su Mac domina l’Intelligenza Artificiale, ecco le novità di macOS 15 Sequoia

Pubblicità

Tra le tante novità presentate da Apple alla WWDC24, anche la versione preliminare di macOS Sequoia, futura versione del sistema operativo per Mac.

macOS 15 Sequoia offre nuove funzioni, inclusa una funzionalità denominata iPhone Mirroring con la quale l’utente può accedere al proprio iPhone nelle vicinanze (collegato alla stessa rete) e controllarlo direttamente dal Mac (usando trackpad, tastiera, ecc.). Si possono avviare app, sfruttare l’audio (quello dell’iPhone è riprodotto negli altoparlanti del Mac), visualizzare e rispondere alle notifiche di iPhone direttamente dal Mac, ecc.

macOS Sequoia porta l'iPhone sui vostri Mac

Safari 18 offre una novità denominata Highlights (inizialmente disponibile solo per la lingua inglese) utile per individuare informazioni di rilievo su una pagina web (es. l’indirizzo, il numero di telefono o altro contatto di una attività commerciale). La funzione Highlights permette di ottenere indicazioni stradali, riassunti e link rapidi per saperne di più su persone, musica, film e programmi TV.

Sempre in Safari è stata rivista la modalità Lettura, ora con ancora più modi per leggere senza distrazioni: è possibile ottenere una vista semplificata degli articoli, un riassunto e un indice dei contenuti per i testi più lunghi. Quando viene rilevato un filmato incorporato in una pagina web, è possibile metterlo in primo piano, lasciando allo stesso tempo pieno accesso ai controlli di sistema per la riproduzione, inclusi Picture in Picture.

Le novità più importanti di macOS Sequoia
La modalità Lettura offre una vista semplificata degli articoli, con riassunto e indice dei contenuti

Una utility dedicata denominata Password (ne abbiamo parlato qui) permette di accedere e gestire alle credenziali da un unico punto di riferimento, segnalare password non sicure, memorizzare in un luogo sicuro le password con cifratura end-to-end, sincronizzando tutto con l’equivalente app per iPhone, iPad, visionPro.  Si possono filtrare e ordinare gli account creati di recente e altro ancora.

Password è ovviamente compatibile con Safari e si sincronizza senza problemi con tutti i dispositivi Apple e Windows (usando l’app iCloud per Windows).

Le novità più importanti di macOS Sequoia
L’app Password permette di accedere alle password più facilmente e organizzare le credenziali.

Sul versante gaming, Apple ha predisposto strumenti (“Game Porting Toolkit 2“) che dovrebbero semplificare ulteriormente il porting di giochi, sfruttando appieno la tecnologia Metal 3 e peculiarità dei Mac con CPU Apple Silicon (M1, M2, ecc.), promettendo “fluidità” ed “effetti visivi di alta qualità”. Tra i titoli in arrivo: Assassin’s Creed Shadows, Frostpunk 2 e altri ancora. Nuove funzioni, come l’audio spaziale personalizzato, promettono di rendere l’esperienza di gioco “ancora più avvincente”. Apple afferma che la latenza audio significativamente ridotta con gli AirPods Pro (seconda generazione) permetterà di ottenere una responsività ancora maggiore.  Strumenti per sviluppatori semplificheranno l’adattamento di giochi avanzati per Mac, iPhone e iPad.

Le novità più importanti di macOS Sequoia

L’IA di serie nel sistema

macOS Sequoia integra il supporto a Apple Intelligence, l’IA della Casa di Cupertino che unisce la potenza dei modelli generativi al contesto, permettendo di richiamare funzionalità IA utili in vari contesti: comprende e genera linguaggio e immagini, esegue azioni nelle app e attinge dal contesto personale (contatti, mail, ecc.) per semplificando e velocizzando varie attività. Per sfruttare Apple Intelligence sono richiesti Mac con chip serie M (M1, M2, ecc.).

Writing Tools” (strumenti di scrittura) integrati a livello di sistema permettono di rielaborare, correggere e sintetizzare un testo in varie app, tra cui Mail, Note, Pages e anche app di terze parti.

Sono presenti funzioni creative per comunicare ed esprimersi. Non mancano funzioni per creare immagini divertenti in pochi secondi scegliendo tra stili (animazione, illustrazione e schizzo), utilizzabili in app come Messaggi.

Le novità più importanti di macOS Sequoia
Image Playground permette di scegliere fra vari concept per diverse categorie, inserire una descrizione per definire un’immagine, selezionare una persona dalle foto nella libreria personale poi aggiungerla a un’immagine, e scegliere lo stile che si preferisce.

A proposito di foto, l’app Foto permette di creare storie, indicando una semplice descrizione: l’IA di Apple selezionerà le foto e i video che meglio rispecchiano la descrizione, strutturando la storia in capitoli e temi identificati, creando un film con un filo narrativo. Una funzione denominata “Clean up” permette inoltre di rimuovere oggetti indesiderati dagli sfondi delle foto, senza alterare il soggetto/i soggetti principali.

Le novità più importanti di macOS Sequoia
I Writing Tools offrono funzioni come “Rewrite” per scegliere come modificare un testo, ad esempio in base al pubblico e alla finalità.
Le novità più importanti di macOS Sequoia
Proofread permette di controllare grammatica e sintassi, suggerendo modifiche che l’utente può rivedere o acettare.

Siri migliore

Anche Siri si appoggia a Apple Intelligence, diventando più personale e in grado di comprendere il contesto. Non manca la possibilità di passare richieste a ChatGPT (integrato in Siri), utilizzabile anche con i Writing Tools integrato a livello di sistema.

Le novità più importanti di macOS Sequoia
Le richieste a Siri possono essere fatte anche digitando i testi.

Migliorie nella disposizione delle finestre

È possibile organizzare e disporre le finestre in base alle proprie esigenze. Quando si trascina una finestra verso il bordo dello schermo, macOS Sequoia suggerisce automaticamente un riquadro sulla Scrivania e per posizionarla in quel punto basta rilasciarla. È anche possibile affiancare i vari riquadri o disporli sugli angoli per visualizzare più app. Nuovi comandi rapidi da tastiera e della barra dei menu, consentono di organizzare i riquadri in modo ancora più facile.

Novità per le videoconferenze

È presente una nuova opzione di anteprima per chi presenta che rende più facile presentare, permettendo di vedere quello che si vuole mostrare prima di condividerlo, una funzione compatibile con app come FaceTime e Zoom. L’utente può anche usare uno degli sfondi predefiniti, scegliendo far varie sfumature di colore e sfondi di sistema, o caricare la foto desiderata. Sfondi sostitutivi possono essere usati durante le videochiamate FaceTime o con app di terze parti come Webex e una tecnologia che Apple chiama di “segmentazione” promette di mostrare sempre al meglio l’utente durante le call.

Altre novità di macOS Sequoia

In ordine sparso: è stata aggiornata l’app Messaggi, ora con nuove funzioni ed effetti; anche l’app Mappe è nuova, e offre una selezione di percorsi di trekking e itinerari personalizzati.  Da quest’autunno, sarà possibile cercare fra migliaia di sentieri in 63 parchi nazionali degli Stati Uniti filtrandoli per distanza, altitudine e tipo di sentiero, e anche salvarli per consultarli offline.

L’app Foto offre la funzione Raccolte, utile per organizzare automaticamente le foto per temi; sempre in Foto migliora anche la funzione di ricerca per consentire di trovare al volo quello che si cerca.

Note migliora con nuove funzioni per la trascrizione e la sintesi audio rese possibili da Apple Intelligence; sono presenti anche funzionalità per fare calcoli al volo, digitare l’equazione nel corpo della nota per risolverla automaticamente.

Le novità più importanti di macOS Sequoia
Nell’app Note è disponibile una funzione di trascrizione audio basata su Apple Intelligence.
Le novità più importanti di macOS Sequoia
Quando serve un calcolo veloce, basta digitare l’equazione nell’app Note per ottenere automaticamente il risultato.

L’app Calcolatrice è stata aggiornata e ora permette di visualizzare la cronologia dei calcoli eseguiti in precedenza e di vedere le espressioni matematiche man mano che vengono scritte.

Calendario mostra gli eventi e le attività in Promemoria, permettendo di consultare, modificare o completare le attività durante la giornata. Una nuova vista mese offre una panoramica a colpo d’occhio su eventi e promemoria.

Le novità più importanti di macOS Sequoia

Gli sviluppatori possono scaricare già ora la versione preliminare di macOS Sequoia passando dall’Apple Developer Program su developer.apple.com. La beta pubblica sarà disponibile il mese prossimo attraverso l’Apple Beta Software Program su beta.apple.com. La release definitiva per tutti sarà disponibile in autunno come aggiornamento software gratuito.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Top offerte Apple su Amazon

GLi AirPods Pro di 2ª generazione con ricarica USB-C

Per gli Airpods Pro è il minimo storico, solo 219€

Amazon abbassa il prezzo degli Airpods Pro 2 con USB-C, li pagate 219 €, il 21% meno del prezzo Apple e il minimo storico
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità